Villa Rosella Resort

Bonus Vacanze

Richiedi un Preventivo

Come funziona.

Le modalità operative del Bonus Vacanze arriveranno nei prossimi giorni con una circolare dell’Agenzia delle Entrate a cui è demandata l’erogazione nonché il recupero di crediti richiesti senza averne diritto. Secondo quando dichiarato dal Ministro Franceschini verrà creata una “app dedicata” con la quale le famiglie potranno richiedere il bonus. Una volta inviata richiesta, si riceverà un codice che potrà essere utilizzato dalla famiglia per ottenere lo sconto dall’ hotel.
Vi terremo aggiornati …
Nell’attesa di ricevere dagli uffici preposti le effettive modalità operative, Vi diamo di seguito alcune informazioni di base. Il bonus è riservato a nuclei familiari che hanno un ISEE fino a 40mila euro ed è utilizzabile dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2020 per acquistare servizi di strutture ricettive. Il Bonus potrà essere utilizzato da un’unica persona nel nucleo familiare ed ammonta a 150 euro per nuclei composti da una sola persona, 300 euro per le coppie, 500 euro per famiglie di 3 o più componenti.
Il credito deve essere usato in un’unica soluzione e in un’unica struttura ricettiva. Non è possibile quindi, ad esempio, utilizzarlo in due weekend diversi nella stessa struttura, né prenotare più alberghi in un unico pacchetto. L’utilizzo deve essere comprovato da fattura elettronica o da documento commerciale contenente il codice fiscale del beneficiario. Il pagamento può essere effettuato tramite agenzie viaggi e tour operator ma non tramite piattaforme digitali: è escluso quindi l’utilizzo di Booking.com, Expedia, Airbnb e di tutte le soluzioni digitali che gestiscono direttamente il pagamento.
Il bonus vacanze viene dato al turista come 20% in credito d’imposta detraibile dalla dichiarazione dell’anno successivo e all’80% come sconto sul soggiorno che la struttura ricettiva potrà detrarre dal primo versamento di tasse disponibile.
Esempi pratici:
bonus di 500 euro, soggiorno del costo di 500 euro. Il turista paga 100 euro che potrà detrarre dalla sua dichiarazione, l’operatore sconta 400 euro.
bonus di 500 euro, soggiorno del costo di 300 euro. Il turista paga 60 euro (il 20%) che potrà essere detratto l’anno successico, la struttura sconta 240 euro. I restanti 200 euro sono persi.
bonus di 500 euro, soggiorno di 1000 euro. Il turista paga 600 euro e potrà detrarne 100 l’anno dopo, la struttura ricettiva ne sconta 400 che potrà incassare secondo le modalità già descritte.
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ulteriori informazioni o esempi pratici su come utilizzare il bonus, vedi la scheda: Bonus vacanze, domande dal 1° luglio